notizie

Sandra Boninelli

CORSO CANTI AL MUTUO SOCCORSO DI BERGAMO DEDICATO A IVAN DELLA MEA

Apri la locandina

LA ZATTERA DELLA MEDUSA

Apri la locandina

CIAO SENIOR!!!


Sono già 2 anni....questa mattina mi sono svegliata cantando un frammento di un testo che stava preparando e musicando, il testo era solo abbozzato e mi sono permessa di continuarlo oggi, il titolo potrebbe essere "La nostra settimana" oppure" La settimana di tutti noi".
E' in dialetto bergamasco e fa così:
Lonedè de sul, coi pagn de laà,
i sbandiera de culùr, ol curtìl che l'è dre a sugà,
martedè de grass, el carneàl de strass
al paserà de frèsa, per fà grignà i s-cietì;
mercoldè matina, la lista del mangià
an ghe penserà anche a chei, che la spòrta no ghe la'.
Gioedè ol mercàt,ò lassàt fò anche l'cà
per quater ciaculade a Moss, a pròf de la me cà,
venerdè l'è ura de serà fò butìga
per derf i nost penser, al mond che'l passa el và,
ol sabat l'ostarea insema a tòch i nost cumpagn:
"Va inacc coi tò cansù che 'n canterà domà",
duminica de sira, la neudina de ninà,
cùntaga sò i me fole, e fàla 'ndurmentà;
Isè i riderà ai cancèi i storie che se diss,
cùntade sò de sira, soi pianerotòi iff.!!

Traduzione: Lunedì di sole, i panni da lavare, sbandierano di colori nel cortile dove stanno asciugando,
martedì grasso, il carnevale di stracci (povero), passerà veloce per far ridere i bambini,
mercoledì' mattina, la lista del mangiare, penseremo anche a chi la sporta non ce l'ha (non ha soldi),
giovedì il mercato, ho lasciato fuori casa anche il cane,
per far quattro parole a Mozzo, vicino a casa mia,
venerdì è ora di chiudere bottega per aprire i nostri pensieri al mondo che passa e va,
al sabato l'osteria, insieme ai nostri compagni:
"Vai avanti con le tue canzoni che canteremo domani!",
domenica di sera, la nipotina da ninnare, raccontarle le mie fiabe per farla addormentare.
Così arriveranno ai cancelli le storie che ci diciamo,
raccontate di sera, sui pianerottoli ancora vivi !!

PER RICORDARE L' 8 SETTEMBRE 1943/2018

SAGGIO FINALE AL MUTUO SOCCORSO PER IL CENTENARIO PRIMA GUERRA MONDIALE

Apri la locandina

" NOVECENTO IN DIALOGO "

Apri la locandina
Venerdì 23 Marzo 2018 c/o Camera di Commercio Sala Mosaico ore 17.30
Via Petrarca 10 Bergamo:

" IL NOVECENTO TRA STORIA E MEMORIA ORALE "

SANDRO PORTELLI DIALOGA CON SANDRA BONINELLI
IN RICORDO DEL FRATELLO MIMMO

BUON NATALE E BUON ANNO A TUTTI


A TUTTI I MIEI CARISSIMI AMICI E SIMPATIZZANTI,VI AUGURO BUON NATALE E BUON ANNO!!!, SEMPRE UN GRAZIE DI CUORE ALL' AMICO GUIDO PER IL SUO SPLENDIDO ALBERO!!! GRAZIE GUIDO!!!!!

" L' ALBERO DEL RICCIO "


Fiabe per bambini e bambine tradotte in italiano,spagnolo, catalano e sardo di ANTONIO GRAMSCI.
Libreria SpazioTerzoMondo di Seriate, SABATO 9 Dicembre 2017. ore 18.00
CON:
Marcello Belotti, Alberto Scanzi, Susanna Pesenti,Giusi Quarenghi, Sandra Boninelli e Oliviero Passera.

CORSO CANTI RISORGIMENTALI AL MUTUO SOCCORSO DI BERGAMO

Apri la locandina
" Curagi fiòi!!! ( Coraggio figlioli!!!!) Al Mutuo Soccorso di Bergamo si canta!!!!

Iniziamo venerdì 29 settembre alle ore 17.50 c/o sede Mutuo Soccorso.
Vi aspetto, anche quelli che dicono: sono stonato o non so cantare!!!...si vedrà insieme, anzi, si canterà insieme con semplicità e buona voglia di fare!!!

EVENTO DEDICATO A MIMMO

Apri la locandina

>> PAG 1 >> PAG 2 >> PAG 3 >> PAG 4 >> PAG 5 >> PAG 6 >> PAG 7 >> PAG 8 >> PAG 9 >> PAG 10 >> PAG 11 >> PAG 12

 

 

&1 lab comunicazione visivaPrivacy policy - Cookie policy

 
fonti orali materiale prodotto biografia contatti proposte spettacoli immagini download notizie spettacoli dedicato a Caterina Bueno spettacoli