|
|
|
Partigiani di Petosino 
Villa Masnada
I BOSCHI E LA RADURA SEGNAVANO IL CONFINE
L’INVERNO ERA ALLE PORTE, E SI DOVEVA AGIRE,
IL COMANDANTE “DAMI” DISSE:
“IL COLPO E’ PER STANOTTE,
SI VA A VILLA MASNADA, PRENDIAMO CIO’ CHE CI SERVE”.
E CI APPOSTAMMO IN 20 TRA I BOSCHI DI CURDOMO,
IN ATTESA DEL SEGNALE CHE NON ARRIVAVA MAI;
IO PENSO A QUELLA NOTTE, AL FREDDO E ALLA MIA CASA,
ALL’ USCIO CHE HO LASCIATO APERTO AL SORRISO,
E COSI’ SIA.
ED IO CHE PARTO CON GLI SCARPONI ROTTI,
CON LA BISACCIA ED UN PEZZO DI PANE;
CI SIAMO RITROVATI COPRENDOCI DI FOGLIE
AD ASPETTARE L’ALBA, CHE NON ARRIVA MAI.
LAMPI DI LUCE DENTRO LA BRUGHIERA,
COI PRIMI SUONI VENUTI DALLA STRADA:
“ SI VA ANCHE SE IL COLPO, E’ STATO ANTICIPATO
AL 26 SETTEMBRE DEL ‘ 44”.
FUMMO VELOCI NEL PRENDERE LE ARMI,
MA IL CAMION DEI TEDESCHI NON C’ E’ MAI STATO;
USCIMMO COL BOTTINO IN SPALLA PER RIPARAR NEL BOSCO,
“ COM’ ERANO PESANTI I NOSTRI PASSI”.
E TUTTO FU PER COLPA DI UNA SPIA;
TEDESCHI E FASCISTI, CON CAMIONETTE E BLINDO,
CI STAVANO ASPETTANDO SULLA STRADA.
“ NOI QUASI SENZA FIATO SI CORREVA,
GIA’ STANCHI PER LA NOTTE E LE TENSIONI;
CI TRASCINAMMO VERSO VALBREMBO E PETOSINO,
PER OCCULTAR LE ARMI E POI FUGGIRE”.
MA IL CAPO DEI FASCISTI ERA RESMINI,
“ LA BELVA CHE NON AVEVA CUORE “,
RASTRELLAMENTI E SPARI, LASCIARONO SUL CAMPO
CINQUE DEI NOSTRI COMPAGNI PARTIGIANI:
VIRGILIO, TRANQUILLO, LUCIANO, GIUSEPPE E MARIO;
MENTRE ALTRI QUATTRO VENIVAN CATTURATI,
E TRE DI LORO UCCISI A PETOSINO,
ALBINO INVECE NON FU MAI TROVATO.
E OGGI VOI SIETE QUI A RICORDARE,
CON MACCHINE FOTOGRAFICHE E CANZONI;
VOGLIAMO RINGRAZIARE LA PICCOLA CARLINA,
CHE SEMPRE CI RICORDA E PORTA UN FIORE.
UN FIORE ROSSO, MA SENZA COMPASSIONE;
UN FIORE ROSSO PER NON DIMENTICARE,
UN FIORE ROSSO DI LIBERTA’ SOCIALE,
PER CHI E’ CADUTO PER LA LIBERTA’,
UN FIORE ROSSO DI LIBERTA’ SOCIALE
PER CHI E’ CADUTO PER LA LIBERTA’.
PONTERANICA 30 GENNAIO 2020
Testo e musica di Sandra Boninelli

Villa Masnada
Ascolta il brano

|
|
|


|
|
|
|