|
Tiziana Oppizzi e Claudio Piccoli 
Nel 1991 iniziano la collaborazione con la rivista Il Cantastorie e dal 2000 entrano a far parte della redazione realizzando vari articoli recensioni di libri dischi, cronache di spettacoli, convegni eventi riguardanti il mondo delle tradizioni popolari.
Dal 1990 collaborano anche con la rivista FBFolk Bulletin musica danza tradizione, aprendo una finestra sul mondo dei cantastorie e della piazza.
Dal 2010 collaborano con il R.E.I.L. (Registro delle Eredità Immateriali della Lombardia) per la catalogazione e schedatura del materiale audio/video/immagini e cartaceo che in più di vent'anni hanno raccolto durante la loro attività e che verrà messo in rete su schede catalografiche contenute nel sito della Regione Lombardia www.aess.regione.lombardia.it
Vari articoli, contributi e organizzazione eventi:
25 maggio 1997 “Una giornata per il Cantastorie” Circolo Arci Bellezza Milano cantastorie artisti ricercatori studiosi partecipano alla giornata di divulgazione e raccolta fondi in favore della rivista “Il Cantastorie”.
22 novembre 2009 “Dai cantastorie alla risaia” Parco Trotter di Milano giornata dedicata alla ex mondina Paola Mazzola e al canto di risaia in relazione ai canti da cantastorie di cui era portatrice. Di “Paolina” hanno raccolto oltre al suo patrimonio di canti di risaia anche la sua testimonianza di vita insieme a molti canti da cantastorie da lei appresi in gioventù.
Claudio Piccoli “La rivista il Cantastorie e la rete” - Convegni da ricordare. I 50 anni della rivista “Il Cantastorie”- Comune di Motteggiana Provincia di Mantova 2013
Tiziana Oppizzi “Il sito della redazione milanese della rivista Il Cantastorie”- Convegni da ricordare. I 50 anni della rivista “Il Cantastorie”- Comune di Motteggiana Provincia di Mantova 2013
La rivista Il Cantastorie ha cessato quest'anno la pubblicazione e attualmente è loro intenzione portare avanti l'esperienza della rivista online
Il loro sito autoprodotto è: www.ilcantastoriemilano.info

Foto 1


|
|